Un uomo, una donna. Registi e muse del cinema italiano tra gli anni '50 e '60
Un uomo, una donna
Registi e muse nella storia del cinema
Secondo ciclo. Registi e muse del cinema italiano tra gli anni ’50 e ’60
Un uomo, una donna
Registi e muse nella storia del cinema
Secondo ciclo. Registi e muse del cinema italiano tra gli anni ’50 e ’60
Vi segnaliamo un'occasione di grande cinema a Napoli.
Giovedì 6 aprile, al Lanificio 25, a partire dalle 19.30, proiezione di FILM, tra le più affascinanti e travagliate avventure della storia del cinema, che segnò nel 1964 l'incontro di due geni, Samuel Beckett, vicino all'apice della sua fama che culminerà con l'assegnazione del Nobel cinque anni dopo, e Buster Keaton, negli anni invece del suo declino. Il film torna in una splendida versione restaurata e rimasterizzata, curata da Ross Lipman, in collaborazione con la UCLA Film & Television Archive e il British Film Institute.
VIDEO LETTURA NOMI VITTIME INNOCENTI
21 Marzo ore 11:15
UN UOMO, UNA DONNA
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo. Registi e muse della Nouvelle Vague
Resnais/Seyrig
UN UOMO, UNA DONNA.
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo – Registi e muse della Nouvelle Vague e dintorni
Godard/Méril
Una donna sposata
UN UOMO, UNA DONNA.
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo – Registi e muse della Nouvelle Vague e dintorni
Romher/Fabian
La mia notte con Maud
UN UOMO, UNA DONNA
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo – Registi e muse della Nouvelle Vague e dintorni
Demy/Deneuve
Les parapluies de Cherbourg
UN UOMO, UNA DONNA
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo – Registi e muse della Nouvelle Vague e dintorni
Il 3, il 4 e il 5 gennaio la Mediateca sarà aperta dalle 9.00 alle 15.00. Dal 9 gennaio sarà ripristinato l'orario abituale, 9.00 - 19.00.
Buon Natale e Buon 2017!
Martedì 6 dicembre ore 18.00
LO SGUARDO DEL FILOSOFO
Il pensiero filosofico nell'immaginario cinematografico. Seconda edizione.
Fenomenologia del potere
Il potere dell'arte